No Image

Pane e Peperoni

2 Aprile 2014 toninoscala 0

di Emilio Vittozzi Di Peppe Lanzetta scrittore ho letto (quasi) tutto! Mi piace il suo modo di scrivere, diretto, crudo, franco, senza fronzoli, che ti prende allo stomaco, che ti fa riflettere… Ho letto “Una vita postdatata”, “Figli di un Bronx minore”, “Un Messico napoletano”, “Incendiami la vita”, “In gita […]

No Image

UN CALCIO D’AMORE

30 Marzo 2014 toninoscala 3

Organizzato dall’Inter Club “22 Maggio” Portici, si è svolta Domenica 30 Marzo 2014, presso l’Associazione Culturale “F. D. Raffaele Viviani” di Castellammare di Stabia, la “presentazione” del libro “Un calcio d’Amore” di Tonino Scala (“Il quaderno” Edizioni). A fare gli “onori di casa” il Presidente Alessandro Campaiola, che ha parlato […]

No Image

Rosso il romanzo di Mario Aloe cap. 5

15 Marzo 2014 toninoscala 0

17 DICEMBRE 1995 ORE 18:30 «Possiamo affermare, con certezza, che le imprese che ope-rano nel porto hanno tutte i requisisti richiesti dall’attuale normativa. La documentazione viene sottoposta ad un’attenta valutazione e i comportamenti difformi sono sanzionati. Ci sono stati degli episodi legati alle navi dei veleni, ma li abbia-mo subiti […]

No Image

Da Fellini a Maradona, da Roma a Napoli è La Grande Bellezza

3 Marzo 2014 toninoscala 0

“Grazie alla mie fonti di ispirazione: Talking Heads, Federico Fellini, Martin Scorsese e Maradona. Grazie a Roma e a Napoli e alla mia personale grande bellezza: Daniela, Anna e Carlo (la moglie e i figli)”. Sorrentino sale sul palco visibilmente commosso. Accanto a lui Toni Servillo, che nel film interpreta […]

No Image

Sudditi una recensione di Emilio Vittozzi

2 Marzo 2014 toninoscala 0

Già la dedica alla Mamma colpisce particolarmente: “…Per ogni ruga che le dipinge sul volto la fierezza di una Donna del Sud…”. Dedica che ben si inserisce nel contesto dell’intero libro, realizzato con semplici storie di vita vissuta. Frammenti di vita e una miscellanea di sensazioni, illusioni, nostalgie, sogni e […]

No Image

Rosso il romanzo di Mario Aloe cap. 3

2 Marzo 2014 toninoscala 0

ROMA, 14 DICEMBRE 1995 ORE 11:10 «L’uccellino ha finito di beccare. Il campo è libero». Il telefono si abbassò, la comunicazione sulla linea riservata era stata concisa ed essenziale. Il lavoro era stato eseguito; un intervento necessario. Non potevano permettere che il coper-chio venisse sollevato e tutto sbollisse fuori. Alcuni […]