NEMESI D’AMORE E DI ANARCHIA

26 Dicembre 2024 toninoscala 0

  “NEMESI D’AMORE E DI ANARCHIA” a cura di Daniele Sanzone Baldini + Castoldi Novembre 2024 € 15,00   Daniele Sanzone è la Voce della Rock band ‘A67. Nel 2005, anno in cui uscì “‘A camorra song’io” la formazione era formata, appunto, da Daniele Sanzone, Andrea Verdicchio (Sax), Luciano Esposito […]

Il treno dei bambini – il film

15 Dicembre 2024 toninoscala 0

  Sotto le coperte, il cuore al cinema   di Tonino Scala   Ieri sera, mentre il freddo pungente dell’inverno bussava ai vetri, ho trovato rifugio sotto le coperte e nel calore di un film che mi ha travolto. Il treno dei bambini, tratto dal romanzo di Viola Ardone, è […]

UNA “AVVENTURA LIBRARIA”

21 Novembre 2024 toninoscala 0

di Emilio Vittozzi   Volge al termine (forse) la serie di presentazioni del libro “Quella sporca dozzina” scritto da Tonino Scala ed Emilio Vittozzi, giunto ormai alla seconda ristampa. Dopo ben 21 appuntamenti, le copie del libro, il cui ricavato va alle Vittime innocenti di camorra, sono quasi esaurite… Scuole, […]

La solitudine dell’ala destra

30 Agosto 2024 toninoscala 0

Da sempre mi piace girare per le bancarelle dei libri invenduti/usati di Port’Alba/Piazza Dante: certo, non ci sono più nè “Guida”, nè “Pironti”, ma ci sono “Colonnese” e “Langella”. Lì, su quelle bancarelle, con un/due/cinque € puoi portarti a casa un testo di cui non sapevi l’esistenza o che non […]

Quentin Malinconia, il ritorno di Peppe Lanzetta

16 Luglio 2024 toninoscala 0

di Tonino Scala Ho appena finito di leggere il potente romanzo di Peppe Lanzetta, “Quentin Malinconia”. Una lettura avvolgente, una scrittura senza fronzoli, diretta e accattivante come solo Lanzetta sa fare. Un viaggio. Un viaggio nell’io di chi vive in una quotidiana malinconia, che ti regala il mondo quando, troppo […]

LETTERE DI CONDANNATI A MORTE DELLA RESISTENZA ITALIA”

16 Luglio 2024 toninoscala 0

Di EMILIO VITTOZZI   Per ricordare la caduta del Duce, la Famiglia Cervi in Campegine (Reggio Emilia) organizzò la “Pastasciutta in piazza” sottolineando, così, che la pasta era in bianco e le camicie no…Un modo conviviale per festeggiare l’inizio della fine del Fascismo: per “celebrare il più bel funerale” si […]

L’amica geniale: Il miglior libro del secolo secondo il Times

14 Luglio 2024 toninoscala 0

di Tonino Scala Nel panorama letterario contemporaneo, pochi romanzi hanno saputo catturare l’attenzione del pubblico e della critica come *L’amica geniale* di Elena Ferrante. Questo capolavoro, primo di una tetralogia, è stato recentemente proclamato dal Times come il miglior libro del secolo, una testimonianza del suo impatto duraturo e della […]

“I demoni di Pausilypon” di Pino Imperatore: la recensione

5 Luglio 2024 toninoscala 0

di Tonino Scala Sulla collina del monte Amoenus, con una vista mozzafiato sul mare planum e sulle isole di Nesis, Prochyta e Pithecusa, sorge la lussuosa villa di Publio Vedio Pollione. Circondata da giardini rigogliosi, boschetti ombrosi e un pregiato vigneto, la villa è un vero capolavoro dell’architettura romana, arricchita […]