La solitudine dell’ala destra

30 Agosto 2024 toninoscala 0

Da sempre mi piace girare per le bancarelle dei libri invenduti/usati di Port’Alba/Piazza Dante: certo, non ci sono più nè “Guida”, nè “Pironti”, ma ci sono “Colonnese” e “Langella”. Lì, su quelle bancarelle, con un/due/cinque € puoi portarti a casa un testo di cui non sapevi l’esistenza o che non […]

7° ANNO? NESSUNA CRISI…

18 Agosto 2024 toninoscala 0

7° ANNO? NESSUNA CRISI… Fu inaugurata Domenica 10 Settembre 2017, alla presenza (anche) dell’allora Sindaco di Napoli Luigi de Magistris, nel “cuore” dei famosissimi Quartieri Spagnoli a Napoli, la Trattoria “da Concetta”. Nata, quindi, quasi 7 anni fa, questa trattoria sarebbe divenuta, ben presto, un punto di riferimento culinario per […]

Impegno Civico e Trasformazione: La Rinascita del Rione CMI

31 Luglio 2024 toninoscala 0

  di Tonino Scala Il rione CMI è il quartiere nel quale sono cresciuto. È a un passo dalla città, tanto che ogni volta che dobbiamo andare in centro diciamo: “Andiamo a Castellammare”. Come se inconsciamente si percepisse di essere fuori dalla città. Questo isolamento verbale è entrato nel lessico […]

Lo sparatrappo, la recensione di Emilio Vittozzi

27 Luglio 2024 toninoscala 0

di EMILIO VITTOZZI Bello! Bello!! Bello!!! A me è piaciuto. E pure assai… Il libro di Tonino Scala “Lo sparatrappo” è un divertente giallo d’amore. Mario, lo spicciafaccende, ex poliziotto oramai disoccupato, riceve una richiesta di lavoro da parte di un uomo, Gerardo, che si sente tradito: scoprire chi è […]

“Un altro Ferragosto” di Paolo Virzì

20 Luglio 2024 toninoscala 0

di Tonino Scala   “Un altro Ferragosto”, diretto da Paolo Virzì e recentemente trasmesso su Sky, è un piccolo gioiello del cinema italiano che conferma ancora una volta l’abilità del regista nel raccontare storie umane con profondità e leggerezza. Ambientato durante l’estate italiana, il film esplora le dinamiche familiari e […]

Quentin Malinconia, il ritorno di Peppe Lanzetta

16 Luglio 2024 toninoscala 0

di Tonino Scala Ho appena finito di leggere il potente romanzo di Peppe Lanzetta, “Quentin Malinconia”. Una lettura avvolgente, una scrittura senza fronzoli, diretta e accattivante come solo Lanzetta sa fare. Un viaggio. Un viaggio nell’io di chi vive in una quotidiana malinconia, che ti regala il mondo quando, troppo […]

LETTERE DI CONDANNATI A MORTE DELLA RESISTENZA ITALIA”

16 Luglio 2024 toninoscala 0

Di EMILIO VITTOZZI   Per ricordare la caduta del Duce, la Famiglia Cervi in Campegine (Reggio Emilia) organizzò la “Pastasciutta in piazza” sottolineando, così, che la pasta era in bianco e le camicie no…Un modo conviviale per festeggiare l’inizio della fine del Fascismo: per “celebrare il più bel funerale” si […]