SOLIDARIETA’, PIENA E CONVINTA, ALLA “TAVERNA SANTA CHIARA” DI NAPOLI!

SOLIDARIETA’, PIENA E CONVINTA, ALLA “TAVERNA SANTA CHIARA” DI NAPOLI!

Questa visita era già in programma dopo la squallida “farsa israeliana anti-Taverna” del 3 maggio scorso…
Mai mi è parso così necessario esserci: come Cliente, come Amante della loro Cucina, come Antirazzista, come pro-Palestina libera…
Voglio bene a Nives Monda e a Giovanna D’Alonzo, stimo lo Chef Potito Izzo e, quindi, eccomi qui, in Via Santa Chiara n°6: il piccolo ma accogliente locale, essendo stato chiuso dopo le minacce dei neofascisti, amici di Netanyahu, negazionisti del “genocidio palestinese”, è stato (quasi) rimesso a nuovo, acquistando (anche) in luminosità.
E’ consigliabile prenotare allo 081/0484908 perchè il menù offerto ai Clienti della “Taverna Santa Chiara” è veramente ottimo per rapporto qualità-prezzo: un pasto completo, escluse le bevande, dall’antipasto al dolce, è sui 45,00 € pro-capite.
Sono piatti più unici che rari, della tradizione e rivisitazioni varie: gli antipasti sono “I Taglieri Eretici” divisi fra formaggi (18 €), salumi (15 €), misto (25 €), la “Bruschetta dei Folli” (8 €), la “Fresella dei Santi” (10 €), l’Insalata Caprese (10 €), piatti di mare divisi fra polpo ai ferri con patate (12 €), mousse di ricotta, alici, cipolla caramellata (8 €).
I primi: pasta e patate (10 €), “ziti al brigante” (12 €), ziti alla genovese (14 €), spaghettone crema di formaggi, zucchine e limone (14 €), l’insalatona di pollo (12 €), l’insalatona vegetariana (10 €).
I secondi: scamorza alla piastra (9 €), scamorza alla pizzaiola (10 €), scaloppina al liquore Strega (10 €), salsiccia con contorno (15 €), baccalà fritto in pastella (15 €), polpette di manzo (10 €), carne alla pizzaiola (10 €), insalata di fagioli (10 €), ‘o spassatiempo (6 €), insalata verde o mista (4 €).
Dolci: soufflè di migliaccio (5 €).
Ma oggi, al di là e al di sopra del cibo, mia ferma intenzione era quella di portare la mia piena e convinta Solidarietà a Nives, estendendola (anche) a Giovanna, Potito e a tutti i Componenti del validissimo Staff!
Ho donato a Nives ed, ovviamente, alla “Taverna Santa Chiara” un’opera di Alessandro Campaiola, Giornalista ed Editore, dal titolo “Tempo di Pace”, il paginone centrale de “il Manifesto” (unico quotidiano comunista!) e una copia di “Quella sporca dozzina”, il libro scritto da me e da Tonino Scala: ebbene la dinamicissima titolare della taverna ha subito chiesto che lo presentassimo sulla “panchina letteraria” di Via Santa Chiara, autentico “bene comune”!
A nome mio personale e a nome di Tonino Scala subito ho risposto “Nives, quando vuoi, anche se della terza edizione del libro sono rimaste una dozzina di copie… Ma la Pace è un Valore Inter-Nazionale: si possono coinvolgere anche Amici con la chitarra, il sax, il violino… D’altronde chi Musicista non conosce “Imagine”, “We shall overcome”, “Dio è morto”, “Il mio nome è mai più”, “Un mondo d’amore”, “C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones”, “Un giorno credi”, “Auschwitz”?”.

EMILIO VITTOZZI

Share this nice post:

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*