Napoli due volte al dì

 

di Emilio Vittozzi 

Ho avuto il piacere, l’onore e l’onere di “presentare” libri di Maurizio de Giovanni, Benedetto Casillo, Gino Rivieccio, Antonio Fiorillo, Corrado Taranto, Daniele Sanzone.

Ed ancora, opere di Wladimir Luxuria, Gianfelice Facchetti, oltre che, ovviamente, del mio fraterno Amico Tonino Scala.

Il 18 Febbraio 2025, nell’accogliente sala a piano ferro di Napoli Porta Nolana del Cral Circumvesuviana, è stata la volta del sagace e simpaticissimo Amedeo Colella.

Napoletano del 1963, è un valentissimo divulgatore della Cultura Partenopea in televisione, a teatro, sui Social.

Per 25 anni è stato ricercatore in un centro di ricerca informatica dell’Università Federico II di Napoli; a 55 anni ha mandato tutto a fare in c…, ha cambiato vita e ha trasformato la sua passione, lo “studio della Napoletanità”, nel suo nuovo ed ultimo lavoro.

Detto “‘O professore” (come il grande Luciano de Crescenzo nei film di Bellavista…), in quest’ultimo libro propone la Napoletanità come medicina da assumere due volte al giorno: riporta tanti racconti di Cultura Partenopea che narrano i grandi del passato, le meraviglie gastronomiche, il profano rapporto con il sacro.

“Emì, sono pillole di filosofia partenopea per vivere tutto più a cuor leggero…”; “Amedè, sono 74 capitoli di saggezza, profonda saggezza popolare, che sta scomparendo…”.

Io invito chi mi legge ad acquistarlo e portare questo libro con sè in vacanza, al mare o in montagna; può essere una piacevole alternativa a Facebook, Tik tok, Messanger, Cell.

Poi, dopo l’acquisto e la lettura, mi direte…

 

AMEDEO COLELLA

“Napoli due volte al dì”

Aprile 2025

Mondadori

€ 18,00

Share this nice post:

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*