
Addio compagna Lidia ✊
Il Covid si porta via la compagna Lidia Menapace. Partigiana, pacifista, attivista ha lottato per un modo migliore fino ai suoi ultimi giorni. Grazie compagna. Che la terra ti sia lieve.
Il Covid si porta via la compagna Lidia Menapace. Partigiana, pacifista, attivista ha lottato per un modo migliore fino ai suoi ultimi giorni. Grazie compagna. Che la terra ti sia lieve.
16 anni. 16 lunghi interminabili anni. Era il 6 dicembre del 2004. Oggi come allora il Natale era vicino. Un ragazzo era fuori ad un bar con i suoi sogni, con tutta la vita davanti. Quel ragazzo si chiamava Dario Scherillo e una pallottola spezzò i suoi sogni per sempre. […]
La basilica di San Lorenzo Maggiore è una basilica monumentale di Napoli, tra le più antiche della città, ubicata nel centro antico, presso piazza San Gaetano. Ivi è stato realizzato un significativo presepe ricco di significati, vari e molteplici. C’è la capanna, alquanto spoglia, circondata da palme, con una mangiatoia per il nascituro, un’ancora con fune, la […]
ODE PER UN ODE PER UN COMPAGNO MORT Signore, solo la morte ha posto fine alle lunghe sofferenze del nostro Compagno. Oggi essa provoca in noi smarrimento e dolore, in una specie di “ovattata nostalgia”. Noi sappiamo che Gesù Cristo, tuo Figlio, ha offerto per noi la sua vita sulla […]
di EMILIO VITTOZZI Il 26 maggio 2009, nella Stazione di Montesanto della gloriosa ex Cumana, durante una stesa camorristica, fu ucciso il fisarmonicista Rumeno Petru Birladeanu, Artista di Strada! Dal 26 maggio 2016 la stessa stazione dell’EAV è intitolata a Lui, grazie alla sensibilità del Presidente Umberto de Gregorio, su […]
di Tonino Scala Era il 1991 anno del signore. Avevo diciassette anni. La mia testa era altrove. Non lontano a dire il vero, a poche fermate di Circumvesuviana, a Ercolano, ma questa è altra storia. 1991, anno della guerra del golfo, del movimento pacifista che mi cambiò l’esistenza, l’anno della […]
È successo. È successo anche a Castellammare. È successo anche nella mia città. È successo non nell’Alabama degli anni cinquanta, ma in una città di mare del terzo millennio, la mia. È successo ad un bambino di dieci anni. Discriminato, umiliato da altri bambini solo perché di colore. Doveva accadere […]
Alla presenza dell’Assessore Comunale Alessandra Clemente, dell’Assessore Municipale Susy Cimminiello, del Consigliere Municipale Marcello Cadavero, si è svolta sabato 26 maggio l’annunciata commemorazione di Petru Birladeanu, con la partecipazione di Lavoratori dell’E.A.V., di militanti di Libera, di semplici viaggiatori, di clienti del supermercato “Flor do cafè”, della Tabaccheria Patrone, fermatisi per l’evento. […]
Festa di San Giuseppe artigiano – Festa del lavoro Cara Violante ti scrivo, così le mie emozioni esterno un po’… Forse, anzi sicuramente, il tuo arrivo ha reso felicissimi papà Emanuele e mamma Teresa ma anche, pur se non ne sono ancora consapevoli, il fratellino Andrea e i cuginetti Laura, […]
Di Emilio Vittozzi Come si racconta una morte? E una morte tragica? E una morte “per sbaglio”? E una morte di cui si vuol perdere la memoria? Sono trascorsi, oramai, ben nove anni da quel “maledetto” 26 maggio 2009… Petru Birladeanu è un trentatreenne di nazionalità romena che suona l’organetto-fisarmonica […]
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes