
Politica


#Giorno3 – Ipazia, Francesco e la storia continua…
Il tempo è un po’ quequero. Che significa? Non lo so, ma è così! Tira vento, il cielo è scuro. Ho iniziato la giornata preparando il pane, facendo l’impasto. Speriamo bene. Mi sveglio con una notizia: Castellammare non è capitale della cultura. Mi dispiace. Da stabiese mi dispiace. Mi auguro […]

Lettera aperta a Roberto Speranza
Caro Roberto, caro Ministro Speranza, la situazione in Campania è al collasso sanitario e non da oggi. Ciò che sta accadendo in queste ore ha dell’incredibile. Uomini e donne in auto, in ambulanze pubbliche e private in fila per provare ad entrare in un ospedale per essere curati. Lo […]

Cirio, vicenda non solo giudiziaria, ma politica
di Tonino Scala Ho già letto i giornali stamattina e mi convinco sempre più che la vicenda Cirio, oltre ad essere una questione di tipo giudiziario, sia di tipo politico anzi oserei dire sociale. La vicenda riguarda scelte. Decisioni che una città, distratta, complice, ha favorito, direttamente e indirettamente. Ricordo […]

Questa Lega è una vergogna – Viva viva ‘o Senegal
di Tonino Scala Era il 1991 anno del signore. Avevo diciassette anni. La mia testa era altrove. Non lontano a dire il vero, a poche fermate di Circumvesuviana, a Ercolano, ma questa è altra storia. 1991, anno della guerra del golfo, del movimento pacifista che mi cambiò l’esistenza, l’anno della […]

FESTA DI LIBERAZIONE
di Emilio Vittozzi Anche Napoli ha celebrato il 74° Anniversario della Liberazione ricordando tutte, tantissime!, le vittime del nazifascismo e le persone impegnate nella Resistenza. La cerimonia ufficiale si è svolta al Mausoleo di Posillipo dove sono state deposte varie corone d’alloro; poi in Piazza Salvo d’Acquisto con la partecipazione […]



