Pensieri …
I soldi non fanno la felicità... ma la parmigiana di melanzane SICerca
Ed è subito sera - Il Trailer
Felicissime Condoglianze - il trailer
Felicissime condoglianze: l'intervista
Ti voglio bene Berlinguer
Acquista l’ebook
E'sempre la stessa storia
MalaPolitica booktrailer
Quando nasce un amore
Buona fine e ...buon principio a Taccuino Politico
Menù
Quaquaraquà uomini di camorra l’ebook
Disonorevoli. Politica & Camorra: matrimonio all’italiana. L’ebook
- 16/12/2019 Sarebbe una tragica ironia se la Germania unita, con i mezzi pacifici e le migliori intenzioni, causasse la distruzione dell’ordine europeo una terza volta. Joschka Fis...continua
Buona fine e buon principio
Booktraile "Un calcio d'amore"
-
Booktrailer Disonorevoli
Se Scrivendo
C\mare Libreria Mondadori
Bookshelf
Agenda
- Non ci sono eventi
Dieci Libri
Massa Di Somma
Un libro per amico
Commenti
- Giuseppe su Mi presento
- EMILIO VITTOZZI su Intervista a Stabia Channel #castellammare #sottoencoppe
- EMILIO VITTOZZI su Le notizie corrono…e lasciamole correre
- EMILIO VITTOZZI su Seria 1. Ep.2 di #ViaGesu29 – “L’ arresto”
- EMILIO VITTOZZI su Parla il candidato a sindaco di Liberi e Uguali – Stabia Tonino Scala
Blogroll
video title
Category Archives: Libri
MORTI CHE PROFUMANO DI VITA…
Reduce dal concorso letterario “Giancarlo scriverebbe di – in ricordo di Giancarlo Siani”, indetto dagli “Studenti contro la camorra” e da “Radio Siani”, in stretta e proficua collaborazione con www.ilmattino.it (risultando, fra l’altro, fra i 5 vincitori!), mi sono recato al PAN … Continue reading
Posted in Legalità, Libri
Leave a comment
Cronache psichedeliche racconti di rottura
di Tonino Scala Un’analisi profonda, intensa, intima, oserei dire romantica e a tratti poetica del mondo contemporaneo fatto attraverso tre racconti che compongono un libro che v’invito a leggere così come ho fatto io in questi giorni. Sto parlando di … Continue reading
L’isola del tesoro
di Tonino Scala Questa volta Gaetano Amato, il mio amico Gaetano si è superato con il suo atto d’amore nei confronti di una città che è più di una città: Napoli. Ho appena finito di leggere L’isola del tesoro edito … Continue reading
Storia di molti delitti e di poche pene dove i numeri non tornano
di Tonino Scala L’ignoranza dei numeri di Francesco Paolo Oreste Gli uomini d’amore mi son sempre piaciuti e Romeo Giulietti è un uomo d’amore. Un uomo che nonostante il suo ruolo, ispettore in un commissariato di periferia centro di mondo … Continue reading
Posted in Libri, Storie di periferia
Tagged Baldini Castoldi, Francesco Paolo Oreste, L’ignoranza dei numeri
Leave a comment
di EMILIO VITTOZZI Se ci fossero state un pò di parolacce e bestemmie varie sarebbe stato un libro “alla Peppe Lanzetta”… Invece è la storia, vera e cruda, di un Uomo nato a Nord di Napoli, precisamente a Scampia. Un … Continue reading
Posted in Libri
Leave a comment
L’amante del federale
Non so quanti, fra chi mi legge, sono le persone che hanno visto il film “Novecento”, diretto nel 1976 da Bernardo Bertolucci, con un cast internazionale (Robert De Niro, Gerard Depardeu, Burt Lancaster, Donald Sutherland, Dominique Sanda, Stefania Sandrelli su … Continue reading
Posted in Libri, Recensioni
Leave a comment
“LACRIME NAPULITANE”
L’Amico Emilio Vittozzi aveva già recensito il libro il 27 ottobre scorso su questo sito; martedì 29 gennaio l’ha presentato alla Biblioteca “Fernando Origo” del Cral della Circumvesuviana di Napoli-Porta Nolana, con la presenza dell’Autore, Gaetano Amato, del Chitarrista Alberto … Continue reading
Posted in Libri
Leave a comment
” ‘A TTATTIA”
di Emilio Vittozzi Come annunciato da decine di copie del comunicato n.19 e tramite Facebook e sms, si è svolta giovedì 27 dicembre scorso, nella Biblioteca “Ferdinando Origo” sita nella stazione di Napoli-Porta Nolana, la presentazione del libro “‘A ttattìa” … Continue reading
Posted in Libri, Recensioni
Leave a comment
Il Piccolo Principe
Tra pochi giorni uscirà in tulle le librerie d’Italia la mia versione de Il Piccolo Principe il capolavoro di di Antoine de Saint-Exupéry, edito dalla casa editrice Centoautori nella collana Storie della Buonanotte. Perchè proprio questo testo? Semplice è un … Continue reading
Posted in Libri
Leave a comment
L’isola delle femmine
di EMILIO VITTOZZI Può la lettura di un libro lasciarti con l’amaro in bocca, teso, assolutamente non allegro? Il tema “femminicidio” è sempre attuale, tristemente attuale, violentemente attuale, mortalmente attuale. Non si riesce mai ad avere l’esatto numero di donne … Continue reading
Posted in Libri
Leave a comment