Pensieri …
I soldi non fanno la felicità... ma la parmigiana di melanzane SICerca
Ed è subito sera - Il Trailer
Felicissime Condoglianze - il trailer
Felicissime condoglianze: l'intervista
Ti voglio bene Berlinguer
Acquista l’ebook
E'sempre la stessa storia
MalaPolitica booktrailer
Quando nasce un amore
Buona fine e ...buon principio a Taccuino Politico
Menù
Quaquaraquà uomini di camorra l’ebook
Disonorevoli. Politica & Camorra: matrimonio all’italiana. L’ebook
- 06/12/2019 Sarebbe una tragica ironia se la Germania unita, con i mezzi pacifici e le migliori intenzioni, causasse la distruzione dell’ordine europeo una terza volta. Joschka Fis...continua
Buona fine e buon principio
Booktraile "Un calcio d'amore"
-
Booktrailer Disonorevoli
Se Scrivendo
C\mare Libreria Mondadori
Bookshelf
Agenda
- Non ci sono eventi
Dieci Libri
Massa Di Somma
Un libro per amico
Commenti
- Giuseppe su Mi presento
- EMILIO VITTOZZI su Intervista a Stabia Channel #castellammare #sottoencoppe
- EMILIO VITTOZZI su Le notizie corrono…e lasciamole correre
- EMILIO VITTOZZI su Seria 1. Ep.2 di #ViaGesu29 – “L’ arresto”
- EMILIO VITTOZZI su Parla il candidato a sindaco di Liberi e Uguali – Stabia Tonino Scala
Blogroll
video title
Category Archives: Riflessioni
TEMPO DA LUPI…
E’ stata inaugurata giovedì 14 novembre, in previsione delle feste natalizie, la potente installazione di Liu Ruowang, che popolerà a lungo la centralissima Piazza del Municipio a Napoli, nell’ampio spazio che i lavori della metropolitana (Linea 1) hanno creato tra … Continue reading
Posted in Riflessioni
Leave a comment
La rivoluzione si fa con le parole e… con le canzoni
A volte basta poco per capovolgere usi, regole non scritte insite in una società che non ha voglia di mettersi in discussione se non a parole. Solo i processi rivoluzionari capovolgano gli ordini sociali. E di rivoluzione vi voglio parlare. … Continue reading
Posted in Recensioni, Riflessioni
Tagged Carmine Spera, Principe azzurro, principe blu, Zecchino d'oro
Leave a comment
CARTO RAINBOW
di EMILIO VITTOZZI Gli anziani sono accusati, da sempre, di non essere “teneri” con i giovani. A parte, ovviamente, le donne che usufruiscono della tenerezza di “Cuore di Mamma sua…” e “Cuore di Nonna sua…”. Secondo una certa mentalità ancora diffusa, … Continue reading
Posted in Riflessioni
Leave a comment
È successo anche nella mia città…
È successo. È successo anche a Castellammare. È successo anche nella mia città. È successo non nell’Alabama degli anni cinquanta, ma in una città di mare del terzo millennio, la mia. È successo ad un bambino di dieci anni. Discriminato, … Continue reading
Quel che inferno non è… Pastorale Vesuviana
di Tiziana Esposito Pastorale Vesuviana è un libro potente, doloroso, che tu definisci volutamente senza speranza.Io però la luce ho voluto vederla tra le pagine, nella gallina scambiata per la tessera di un partito che si sforza di essere di … Continue reading
Un piccolo esercito di vinti che campa arrangiandosi, seppure con grande fierezza – Pastorale Vesuviana
di Pierluigi Fiorenza Un piccolo esercito di vinti che campa arrangiandosi, seppure con grande fierezza. Vinti dal malaffare, criminalità, dalla mancanza di lavoro e soffocati dall’indifferenza. Vite ricche eppure miserabili della gente del Sud che sogna, spera, si illude e … Continue reading
Posted in Libri, Recensioni, Riflessioni
Leave a comment
Pastorale Vesuviana a Castellammare. Tanta gente ieri alla Mondadori per il nuovo libro di Tonino Scala
Giallo dai raggi di un sole non ancora spento, è il prato d’ottobre. Fresca l’aria del mattino riscaldata dal tepore di un giorno che muore prima. Ottobre, mese di passaggio, di odore di castagne al forno, di ulivi appena colti, … Continue reading
Posted in Libri, Recensioni, Riflessioni
Tagged Pastorale Vesuviana, Tonino Scala, vesuvio
Leave a comment
TRANSlucida
di Emilio Vittozzi Dal 15 novembre al 7 gennaio 2020, nell’accogliente Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore a Napoli, è visitabile gratuitamente la prima mostra personale di Paolo Titolo in Italia, “TRANSlucida”, imperniata sui transessuali di Cuba. Personalmente ho incominciato … Continue reading
Posted in Recensioni, Riflessioni
Leave a comment
Salvare vite non è reato
Salvare vite umane non è reato sit-it per non cedere alle barbarie di una narrazione ricca d’odio che sta imbarbarendo il Paese. Ci vedremo questa sera alle ore 20,30 in Villa Comunale alle spalle del monumento al marinaio. Non possiamo … Continue reading
Posted in Eventi, Riflessioni
Leave a comment
Hanno ucciso l’uomo ragno… 23 maggio 1992
di Tonino Scala Hanno ucciso l’uomo ragno uscì nell’estate del 1992, era una canzone degli 883. Ormai non la passano più per le radio, ma ogni 23 maggio mi ritorna in mente. Perché? Molti critici in quel lontano 1992 l’associarono, … Continue reading
Posted in Legalità, Riflessioni
Leave a comment